Nulla di grande al mondo è stato fatto senza passione (Hegel ).
Animati da quest’idea abbiamo dato vita all’associazione Cefalù Extralberghieri.
L’associazione è infatti composta da chi cerca tutti i giorni ,con la propria passione ed il proprio lavoro, di far apprezzare la grande ospitalità di ognuno di noi e si impegna a valorizzare il territorio, la ricchezza dei paesaggi e dei mille angoli più o meno conosciuti di Cefalù e delle Madonie. Cefalù Extralberghieri, nasce dall’Unione di piccole realtà del settore extralberghiero di Cefalù ed è pronta da quest’anno ad aprire le braccia anche ai colleghi delle Madonie, con particolare attenzione ai piccoli borghi, alle realtà rurali e di promozione del territorio.
Ancor più che in altri momenti storici, oggi associarsi è fondamentale per dare voce alle attività del comparto extralberghiero imprenditoriale e non, che nell’ultimo periodo sono state dimenticate e lasciate al proprio destino, senza tenere conto dell’importanza che il settore ricopre sia per i soggiorni che per l’intero indotto che gravita ad esse.
Far parte di un’associazione da la possibilità di mettere in gioco il proprio bagaglio culturale e professionale e di arricchirlo grazie all’esperienza e alle competenze di tutti gli associati.
L’associazione cresce di giorno in giorno ed è pronta ad accogliere sempre più colleghi, per poter, unitamente far sentire la propria voce tanto a livello locale quanto regionale e nazionale e si impegna a mantenere l’alto livello di qualità raggiunto ad oggi
Invitiamo quanti siamo interessati a conoscere il programma dell’associazione o vogliano avere info in merito a come associarsi, a contattarci alla mail extralberghiericefalu@tim.it.
One comment
Giuseppe Spinosa
23 Gennaio 2021 at 8:19
Come mai non sono indicati promotori, aderenti, progetti e obiettivi?
Si vergognano? Oppure è strumentale a qualche iniziativa politica visto che si avvicinano le elezioni come molte delle iniziative di Cefalù?